Un film toccante che ci ricorda l'importanza dell'empatia e della memoria storica
Premio OSCAR a Kieran Culkin come migliore attore non protagonista
David e Benji sono due cugini che si erano persi di vista e si ritrovano in occasione della morte della nonna e di un tour organizzato in Polonia, partendo da Varsavia verso i luoghi che hanno caratterizzato l'Olocausto. Un'occasione per ricongiungersi tra di loro e riconnettersi alle proprie origini ebraiche ma anche, come da copione, per far emergere tutti i dissidi interiori tra di loro che hanno una lunga storia.
Jesse Eisenberg, nella sua opera seconda, porta in scena un viaggio on-the-road verso Varsavia alla riscoperta delle proprie origini ebraiche in un un road movie illuminante, tra commedia e dramma. Un film splendidamente scritto e ben interpretato, una commedia-drammatica potente, divertente ed emotivamente toccante, che farà riflettere profondamente il pubblico, anche dopo i titoli di coda.
Jesse Eisenberg
Kieran Culkin, Jesse Eisenberg, Olha Bosova
USA
2024
commedia, drammatico
90 min.
COOKIE
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione.
NON sono utilizzati neppure cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” o di Google Analytics.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito
consulta la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.