Prossimamente al VirtusCinema

Eventi speciali

School of life

Martedì 28 Ottobre - ore 21:00
Mercoledì 29 Ottobre - ore 18:00
Domenica 2 Novembre - ore 15:30

Nicolò Govoni è un giovane attivista e filantropo italiano che dopo aver vissuto in orfanotrofi e campi profughi, ha fondato l'organizzazione no-profit Still I Rise. La sua missione è offrire un'istruzione gratuita e di alta qualità ai bambini più vulnerabili e dimenticati del mondo, combattendo la povertà educativa e promuovendo il diritto allo studio per tutti.
Il documentario mostra come è nata e si è sviluppata l'organizzazione, fondata nel 2018, e attraverso il racconto delle storie dei bambini e della loro vita nelle scuole create dall'associazione in diverse parti del mondo (come in Grecia, Siria,Kenya e Sud Sudan), il film esplora la missione di Still I Rise. L'obiettivo è combattere la crisi educativa globale offrendo un modello di insegnamento all'avanguardia basato su principi come l'empatia, l'intelligenza emotiva e lo sviluppo del pensiero critico.
School of Life non è solo un ritratto di Govoni, ma anche un'immersione nella realtà di luoghi spesso dimenticati, mostrando come l'istruzione possa essere uno strumento di riscatto e un modo per restituire un futuro a chi sembra non averne. È un film che vuole ispirare e dimostrare che, anche in contesti di grande difficoltà, l'impegno e la solidarietà possono fare la differenza.

Giuseppe Marco Albano

Nicolò Govoni

Italia

2025

documentario

87 min.

La grande paura di Hitler - La grande Arte al cinema

Martedì 18 Novembre - ore 21:00
Mercoledì 19 Novembre - ore 21:00

L'arte contemporanea pone delle domande e ha il compito (e l'urgenza innata) di fare pensare. L'arte e la cultura sono a servizio della gente. Sono elementi necessari per vivere bene e progredire. Hitler si era accorto di queste potenzialità e, immediatamente, si rese conto di quanto fossero pericolose per il suo progetto di militarizzazione e, soprattutto, per un nuovo mondo ariano, basato sul ritorno della cultura antica (quella greca e quella romana) e sul culto dell'uomo, a suo dire, perfetto. Perché risvegliare gli animi e le coscienze attraverso le straordinarie opere dell'intelletto di artisti, scrittori, musicisti, designer, architetti? Questi prodotti devono essere eliminati.
Il film di Simona Risi è un racconto puntuale in un momento storico dove è necessario ricordare il passato, rileggere gli errori per non ripeterli. Un documento straordinario che mescola le discipline culturali: dall'arte visiva come la pittura o la scultura, all'architettura, il design, la letteratura, la musica, lo spettacolo, la danza. Tutti gli aspetti legati alla società e alla collettività vengono rimessi in discussione dalle politiche hitleriane per una ricostruzione di un intero sistema.

Simona Risi

Claudia Catani

Italia

2025

doc / arte

90 min.

After the hunt - Dopo la caccia [IN INGLESE, SUB ITA]

Giovedì 27 Novembre - ore 21:00

Un'affermata professoressa universitaria (Julia Roberts) si trova in un momento cruciale della sua vita, quando una sua studentessa brillante muove una grave accusa contro uno dei suoi colleghi (Andrew Garfield).L'accusa scuote l'ambiente accademico e rischia di far riemergere un oscuro segreto del passato della professoressa. Divisa tra la lealtà verso il collega e la volontà di aiutare l'allieva, la donna deve affrontare una profonda crisi morale e il peso delle verità nascoste.
Luca Guadagnino dirige splendidamente un thriller filosofico acuto e spietato sull'ipocrisia del privilegio e sulla moralità contemporanea. Una partita a scacchi verbale tra intellettuali in cui la verità è mobile e ambigua. Con un cast eccezionale e una regia coinvolgente, che ricorda molto un certo Woody Allen, solleva interrogativi scomodi su una certa cultura che ha creato più vittime che giustizia. Non offre risposte, ma costringe a una riflessione critica sull'umanità imperfetta.

Luca Guadagnino

Julia Roberts, Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg, Chloë Sevigny

USA / ITALIA

2025

dramm

139 min.

Associazione lantenamagica ETS | via Ospedaletto 4, 37066 Sommacampagna VR | C.F. 93144790230   P.I. 03167490238

Questo sito usa cookie

COOKIE
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. NON sono utilizzati neppure cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” o di Google Analytics. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito consulta la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.

Back to top