Hae-joon è un detective infallibile e un marito insoddisfatto: quando si trova alle prese con un caso di suicidio, ritiene che si tratti in realtà di omicidio. Per questo indaga sulla moglie cinese della vittima, Seo-rae, ma se ne innamora all'istante. Attraverso una sottile rete di seduzione, Seo-rae sembra soggiogare Hae-joon, che però ha un'intuizione che potrebbe ribaltare il corso dell'indagine.
Park Chan-wook è uno dei cineasti più lucidi e tra i maggiori stilisti di questo inizio di secolo. Il suo undicesimo lungometraggio, premiato con la Palma alla miglior regia al Festival di Cannes 2022, ricalibra il suo cinema aprendolo a ulteriori prospettive estetiche e teoriche. “Decision To Leave” è un noir-melò che potrebbe diventare una delle vette di questo decennio.
Park Chan-wook
Hae-il Park, Wei Tang, Go Kyung-pyo
Corea
2022
drammatico
130 min.
Leo Bernardi (Toni Servillo) è un acclamato regista alla fine della sua carriera. Per la sua ultima opera, Leo ha scelto di raccontare il Casanova di Arthur Schnitzler, un personaggio incredibilmente simile a lui, più di quanto lui stesso possa immaginare. Un Casanova che ha ormai superato la sua gioventù, non ha più il suo fascino e il suo potere sulle donne, non ha più un soldo in tasca, non ha più voglia di girare l'Europa. Dopo anni di esilio, ha un solo obiettivo: tornare a Venezia, casa sua. Nel suo viaggio verso casa, Casanova conosce una ragazza, Marcolina , che riaccende una fame di conquista che non sentiva da anni.
IN PRIMA VISIONE. Girato in splendide location in tutto il Veneto, tra le quali Guastalla tra Sommacampagna e San Giorgio, oltre alla Villa Dionisi di Cerea, nonché altri luoghi della campagna veronese e incursioni nel capoluogo scaligero, a cui si aggiungono Villa Fracanzan in provincia di Vicenza e le Mura di Montagnana in provincia di Padova e il Lido di Venezia. Il gradito ritorno di Gabriele Salvatores.
Gabriele Salvatores
Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio, Sara Serraiocco, Natalino Balasso
Italia
2023
Commedia, Drammatico
100 min.
Charlie (Brendan Fraser) è un insegnante di scrittura creativa che tiene corsi online. Afflitto da una condizione medica legata a una forma di obesità importante, Charlie si è chiuso al mondo, vergognandosi del suo aspetto, rintanandosi in casa e smettendo di relazionarsi al mondo
Un film duro e intenso, ma pieno di vita e di speranza, interpretato in modo incredibile da un meraviglioso Brendan Fraser - premio Oscar come migliore attore
Non esiste dono più grande che possa farci il cinema dell'emozionarci. Nell'incredibile immensità di storie che scorrono sul grande schermo, ci viene offerta l'occasione di spaziare in una miriade di emozioni e storie, ma all'interno di questo caleidoscopica dimensione fantastica vivono anche racconti di struggente bellezza, ritratti universalità di un'umanità spesso dimenticata che esplodono nel cuore degli spettatori, ricordandoci come la finzione scenica, a volte, possa rivelarsi uno struggente sguardo nell'umana condizione.
Darren Aronofsky
Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau
USA
2022
drammatico
117 min.
Charlie (Brendan Fraser) è un insegnante di scrittura creativa che tiene corsi online. Afflitto da una condizione medica legata a una forma di obesità importante, Charlie si è chiuso al mondo, vergognandosi del suo aspetto, rintanandosi in casa e smettendo di relazionarsi al mondo
Un film duro e intenso, ma pieno di vita e di speranza, interpretato in modo incredibile da un meraviglioso Brendan Fraser - premio Oscar come migliore attore
Non esiste dono più grande che possa farci il cinema dell'emozionarci. Nell'incredibile immensità di storie che scorrono sul grande schermo, ci viene offerta l'occasione di spaziare in una miriade di emozioni e storie, ma all'interno di questo caleidoscopica dimensione fantastica vivono anche racconti di struggente bellezza, ritratti universalità di un'umanità spesso dimenticata che esplodono nel cuore degli spettatori, ricordandoci come la finzione scenica, a volte, possa rivelarsi uno struggente sguardo nell'umana condizione.
Darren Aronofsky
Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau
USA
2022
drammatico
117 min.
Zoe è una documentarista inglese di successo, il suo vicino di casa Kazim un oncologo di origine pakistana, e le loro famiglie sono cresciute fianco a fianco nella Londra multietnica. Quando Kazim comunica a Zoe di volersi sposare secondo la tradizione, ovvero lasciando scegliere ai suoi genitori la sua sposa, Zoe decide di girare un documentario sui matrimoni combinati (anzi, “assistiti”, come vuole la nuova dicitura) nel Ventunesimo secolo dal titolo Love (contr)actually.
Un film che vi farà ridere di gusto e riflettere moltissimo su quella “malattia mentale” che è l'amore. È meglio vivere nella perenne fase dell'innamoramento o raggiungere una stabilità di coppia senza l'incandescenza della passione? Finale caldo come un abbraccio, perché, in fin dei conti, è un garbato e rassicurante feel good movie. Alla Festa del Cinema di Roma ha vinto il premio Ugo Tognazzi per la miglior commedia
Shekhar Kapur
Lily James, Emma Thompson, Shazad Latif
UK
2023
commedia
108 min.
Zoe è una documentarista inglese di successo, il suo vicino di casa Kazim un oncologo di origine pakistana, e le loro famiglie sono cresciute fianco a fianco nella Londra multietnica. Quando Kazim comunica a Zoe di volersi sposare secondo la tradizione, ovvero lasciando scegliere ai suoi genitori la sua sposa, Zoe decide di girare un documentario sui matrimoni combinati (anzi, “assistiti”, come vuole la nuova dicitura) nel Ventunesimo secolo dal titolo Love (contr)actually.
Un film che vi farà ridere di gusto e riflettere moltissimo su quella “malattia mentale” che è l'amore. È meglio vivere nella perenne fase dell'innamoramento o raggiungere una stabilità di coppia senza l'incandescenza della passione? Finale caldo come un abbraccio, perché, in fin dei conti, è un garbato e rassicurante feel good movie. Alla Festa del Cinema di Roma ha vinto il premio Ugo Tognazzi per la miglior commedia
Shekhar Kapur
Lily James, Emma Thompson, Shazad Latif
UK
2023
commedia
108 min.
COOKIE
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione.
NON sono utilizzati neppure cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” o di Google Analytics.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito
consulta la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.