Film

Pino Daniele - Nero a metà

Martedì 28 Gennaio - ore 21:00
Mercoledì 29 Gennaio - ore 18:00, 21:00

“I Say I sto cca'”, “A me me piace o' blues”, “Quando chiove”, “Voglio di più”: sono solo alcune delle tracce di “Nero a metà”, l'apprezzato album di Pino Daniele uscito nel 1980. Titolo quanto mai appropriato, che riflette la riuscita fusione linguistica e musicale tra la cultura afroamericana e le armonie incastonate nel dialetto di Partenope. Molte belle immagini d'archivio, soprattutto dei live televisivi, fanno da controcanto alle testimonianze contemporanee di un nutrito coro di musicisti e amici per ricordare Pino Daniele, morto il 4 gennaio del 2015.
Più che concentrarsi sulla genesi di quel disco, il docufilm parte dai vicoli del quartiere dove il musicista era nato, per incontrare chi gli è stato vicino e strappare un ricordo. Primo di sei fratelli, la passione per la chitarra nata da bambino, il diploma di ragioneria preso per i genitori e l'ammirazione per James Senese, a cui chiede di entrare nel super Group Napoli Centrale, ma adeguandosi a stare al basso, per imparare a masticare le basi di quel sound, tra rock, blues e jazz. Di lì a poco, l'esordio passato in sordina, “Terra mia”, uscito quando aveva solo ventidue anni. Una dichiarazione di intenti che manterrà per tutta la carriera: cantare di Napoli, raccontare le storie di un popolo che sopravvive.

Marco Spagnoli

Enzo Avitabile, James Senese, Tullio De Piscopo, Teresa De Sio, Tony Esposito

Italia

2024

documentario musicale

94 min.

Associazione lantenamagica ETS | via Ospedaletto 4, 37066 Sommacampagna VR | C.F. 93144790230   P.I. 03167490238

Questo sito usa cookie

COOKIE
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. NON sono utilizzati neppure cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” o di Google Analytics. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito consulta la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.

Back to top