Il ritratto umano di Nicola Calipari in cui Claudio Santamaria mette tutto se stesso
4 febbraio 2005. Sono passati vent'anni dalla morte di Nicola Calipari. il film non solo racconta della missione che l'alto dirigente del SISMI ha seguito per procedere con la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, ma dell'uomo che c'era dietro. Non dell'agente segreto, del funzionario fedele allo Stato che ne riconosceva il valore con cui poi affrontava il proprio mestiere. Ma il marito di Rosa Maria Villecco, capace ancora di farla ridere dopo anni di matrimonio. Il padre di Silvia e Filippo, che sebbene lontano non smetteva di pensare a loro. La persona piena di umorismo anche quando ogni cosa finiva per andare storta, ma capace di puntare al risultato senza demordere nemmeno una volta. L'uomo che credeva nella giustizia, prima ancora che la spia che la inseguiva. E che ha sacrificato la propria vita facendo esattamente ciò per cui veniva così tanto ammirato.
Il Nibbio compie un'operazione doverosa nel ricordare un uomo perbene e un professionista rigoroso, scevro da personalismi e presenzialismi
Alessandro Tonda
Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti
Italia
2024
drammatico
109 min.
COOKIE
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione.
NON sono utilizzati neppure cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” o di Google Analytics.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito
consulta la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.