Londra, anni Cinquanta. Reynolds Woodcock, celebre stilista, fa palpitare il cuore della moda inglese abbigliando la famiglia reale, le star del cinema, le ricche ereditiere, le celebrità mondane, le debuttanti e le signore dell'alta società. Scapolo impenitente, le donne vanno e vengono nella sua vita, offrendo compagnia e ispirazione. Lavoratore bulimico e uomo impossibile, Reynolds dispone delle sue conquiste secondo l'umore e dirige la sua “Maison” con aria solenne, affiancato da Cyril, sorella e socia altrettanto ieratica. Mr. Woodcock ha un debole per la bellezza che riconosce in Alma, cameriera in un hotel della costa dove si è fermato per un break(fast). La giovane donna, immediatamente sedotta da quel “ragazzo affamato”, lo segue a Londra e ne diventa la musa.
Pochi registi riescono a suscitare interesse per ogni loro nuovo film come Paul Thomas Anderson, oramai riconosciuto come uno dei più grandi del cinema contemporaneo. E pochi attori sono circondati da un'aura di culto come Daniel Day-Lewis. È facile allora capire come Il filo nascosto sia atteso con molto fervore. Candidato a 6 Oscar, tra cui quello di miglior film, miglior regia e migliore attore protagonista (Daniel Day-Lewis) e vincitore del premio per i migliori costumi, la pellicola è una metafora del potere. Potere che ogni individuo possiede o meno su di un altro. Questa volta il regista americano concentra tutto dentro un rapporto di coppia, sentimentale, svelando il filo nascosto che lega le persone che si amano: un filo fatto di passione e (in)sofferenza, di concessioni e rivendicazioni, conquiste e rinunce. Straordinario dal punto di vista formale, con una scrittura precisa e intelligente, ha in Daniel Day-Lewis e Vicky Krieps due interpreti perfetti, capaci di dare corpo, voce, sguardi ed espressioni a quei sentimenti di esaltazione e oppressione assieme che si provano durante la visione di un vero capolavoro.
Paul Thomas Anderson
Daniel Day-Lewis, Vicky Krieps, Lesley Manville
USA
2017
Drammatico
130 min.
COOKIE
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso,
consulta la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.