Stagione 2025-2026

Eventi speciali

The Letter

Lunedì 29 Settembre - ore 21:00

INGRESSO LIBERO
“La Lettera: un messaggio per la nostra Terra” un docufilm che racconta l'incontro di Papa Francesco con i rappresentanti dei popoli e delle professioni in prima linea contro la crisi climatica.
IN ITALIANO
Sono passati 10 anni dalla lettera enciclica “Laudato Si'” di Papa Francesco sui temi ambientali e sociali che sono riassunti nella disciplina dell'Ecologia Integrale. Il film riprende le fila di quel discorso.È il racconto di quattro storie esemplari dell'urgenza di un impegno per la salvaguardia non solo dell'ambiente, delle foreste e dei mari ma anche delle popolazioni, e quindi, in generale della comunità umana che vive nella Casa Comune: la Terra.La narrazione parte da una lettera che Papa Francesco invia ad alcune persone di diversi continenti. Il Pontefice li invita a raggiungerlo a Roma, per testimoniare i problemi concreti che affrontano i loro territori a causa della crisi climatica.

Nicolas Brown

Quattro personaggi da diverse parti del mondo

USA

2022

documentario

80 min.

Tutto quello che resta di te [In arabo e ebraico, con sottotitoli italiano]

Giovedì 2 Ottobre - ore 21:00

1988 Prima Intifada. Noor, un adolescente viene colpito da un proiettile sparato dagli israeliani. La madre, ormai anziana, si rivolge ad un interlocutore, di cui scopriremo l'identità solo molto più avanti, sentendo la necessità di raccontargli quanto accaduto alla famiglia nel passato. Si passa a Jaffa nel 1948 quando il nonno di Noor, Sharif, viene arrestato perché attaccato alla propria terra dopo che gli inglesi hanno lasciato la regione. E poi si arriva al 1978, al campo dei rifugiati in Cisgiordania. Qui Salim, figlio di Sharif, viene umiliato da un soldato israeliano dinanzi al figlio Noor, del quale poi seguiremo le vicende che coinvolgeranno i genitori.
Tre generazioni palestinesi, tra esilio e resistenza: una storia che svela il volto nascosto dell'oppressione. Candidato agli Oscar 2026
Solo stasera in lingua originale araba e ebraica, perchè anche attraverso queste magnifiche, musicali e complesse lingue passa il percorso dell'incomunicabilità.

Cherien Dabis

Saleh Bakri, Cherien Dabis, Adam Bakri

Cipro, Germania, Grecia, Giordania

2025

Drammatico

145 min.

Downton Abbey - The grand finale [IN INGLESE, SUB ITA]

Giovedì 9 Ottobre - ore 21:00

Mentre gli anni Trenta bussano alle porte, Downton Abbey e la famiglia Crawley si trovano di fronte a un'era di profondi cambiamenti. Con la scomparsa della Contessa Violet, la guida della tenuta passa a Lady Mary, che deve destreggiarsi tra la tradizione nobiliare e le nuove sfide della modernità. La famiglia Crawley, alle prese con difficoltà economiche e uno scandalo pubblico che minaccia il loro onore, deve unirsi per preservare il proprio patrimonio e l'identità che li definisce. Le nuove generazioni si preparano a prendere il testimone, affrontando il futuro incerto ma inevitabile, in un'ultima commovente celebrazione del loro mondo che sta per scomparire.
Il grande addio all'amatissima saga inglese, dove ogni momento ci ricorda la meravigliose “contessa madre” maggie Smith, scomparsa lo scorso anno.

Simon Curtis

Hugh Bonneville, Jim Carter, Michelle Dockery, Elizabeth McGovern, Paul Giamatti

Gran Bretagna, USA

2025

commedia

123 min.

School of life

Martedì 28 Ottobre - ore 21:00
Mercoledì 29 Ottobre - ore 18:00
Domenica 2 Novembre - ore 15:30

Nicolò Govoni è un giovane attivista e filantropo italiano che dopo aver vissuto in orfanotrofi e campi profughi, ha fondato l'organizzazione no-profit Still I Rise. La sua missione è offrire un'istruzione gratuita e di alta qualità ai bambini più vulnerabili e dimenticati del mondo, combattendo la povertà educativa e promuovendo il diritto allo studio per tutti.
Il documentario mostra come è nata e si è sviluppata l'organizzazione, fondata nel 2018, e attraverso il racconto delle storie dei bambini e della loro vita nelle scuole create dall'associazione in diverse parti del mondo (come in Grecia, Siria,Kenya e Sud Sudan), il film esplora la missione di Still I Rise. L'obiettivo è combattere la crisi educativa globale offrendo un modello di insegnamento all'avanguardia basato su principi come l'empatia, l'intelligenza emotiva e lo sviluppo del pensiero critico.
School of Life non è solo un ritratto di Govoni, ma anche un'immersione nella realtà di luoghi spesso dimenticati, mostrando come l'istruzione possa essere uno strumento di riscatto e un modo per restituire un futuro a chi sembra non averne. È un film che vuole ispirare e dimostrare che, anche in contesti di grande difficoltà, l'impegno e la solidarietà possono fare la differenza.

Giuseppe Marco Albano

Nicolò Govoni

Italia

2025

documentario

87 min.

Associazione lantenamagica ETS | via Ospedaletto 4, 37066 Sommacampagna VR | C.F. 93144790230   P.I. 03167490238

Questo sito usa cookie

COOKIE
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. NON sono utilizzati neppure cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” o di Google Analytics. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito consulta la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.

Back to top