Questa settimana al VirtusCinema di Sommacampagna: ============================================================================== Vuoi rendere più veloce l'acquisto dei biglietti e scegliere dove sederti? Prenota... È facile! **Ora puoi scegliere il posto che preferisci!** Vai su https://www.virtuscinema.it/prenotazioni ============================================================================== - Giovedì 2 Ottobre - ore 21:00 === Tutto quello che resta di te [In arabo e ebraico, con sottotitoli italiano] === di Cherien Dabis, con Saleh Bakri, Cherien Dabis, Adam Bakri. Cipro, Germania, Grecia, Giordania 2025, Drammatico, 145 min. 1988 Prima Intifada. Noor, un adolescente viene colpito da un proiettile sparato dagli israeliani. La madre, ormai anziana, si rivolge ad un interlocutore, di cui scopriremo l'identità solo molto più avanti, sentendo la necessità di raccontargli quanto accaduto alla famiglia nel passato. Si passa a Jaffa nel 1948 quando il nonno di Noor, Sharif, viene arrestato perché attaccato alla propria terra dopo che gli inglesi hanno lasciato la regione. E poi si arriva al 1978, al campo dei rifugiati in Cisgiordania. Qui Salim, figlio di Sharif, viene umiliato da un soldato israeliano dinanzi al figlio Noor, del quale poi seguiremo le vicende che coinvolgeranno i genitori. Tre generazioni palestinesi, tra esilio e resistenza: una storia che svela il volto nascosto dell'oppressione. Candidato agli Oscar 2026 Solo stasera in lingua originale araba e ebraica, perchè anche attraverso queste magnifiche, musicali e complesse lingue passa il percorso dell'incomunicabilità. - Venerdì 3 Ottobre - ore 21:00 - Sabato 4 Ottobre - ore 18:00, 21:00 - Domenica 5 Ottobre - ore 21:00 === Tutto quello che resta di te === di Cherien Dabis, con Saleh Bakri, Cherien Dabis, Adam Bakri. Cipro, Germania, Grecia, Giordania 2025, Drammatico, 145 min. “Per raccontarti chi è mio figlio, devo prima raccontare cos'è successo a suo nonno” Quando un adolescente Palestinese resta ferito in uno scontro con soldati Israeliani durante una protesta, la madre ripercorre con un estraneo gli eventi che hanno condotto la famiglia fino a quel fatidico momento. Con un appassionante racconto che abbraccia tre generazioni, la donna svela le continue lotte di una famiglia Palestinese che non ha mai smesso di combattere per la propria identità, a partire dal 1948, quando suo nonno subì lo sfollamento da parte dell'esercito Israeliano. Diretto e interpretato dalla regista palestinese/americana Chierien Dabis, il film è una odissea attraverso tre generazioni, a partire dal 1948, anno dello sfollamento di Jaffa (la Nakba) e proseguendo fino ai giorni nostri. Una esplorazione del trauma intergenerazionale, la lotta per la sopravvivenza, la dignità e l'identità, attraverso le vicende di una famiglia che ripercorre gli eventi di settant'anni di storia palestinese fino all'occupazione e alla violenza continua. Selezionato come candidato agli Oscar 2026 - Domenica 5 Ottobre - ore 15:30 === Dragon Trainer === di Dean DeBlois, con Mason Thames, Gerard Butler, Nico Parker, Nick Frost. USA 2025, animazione ragazzi, 125 min. Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l'Immenso, Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un'insolita amicizia con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga. Torniamo nel mondo di Berk, per renderci conto ancora una volta di quanto può essere difficile ma anche incredibilmente bello crescere tra draghi e vichinghi. La nuova vita al cinema ha fatto bene a Dragon Trainer, che in live action appare ancora più maturo, intenso ed emotivo. Con un cast così poi, cos'altro ci resta da aggiungere? Bellissimo e grande successo in tutto il mondo! - Giovedì 9 Ottobre - ore 21:00 === Dowton Abbey - The grand finale [IN INGLESE, SUB ITA] === di Simon Curtis, con Hugh Bonneville, Jim Carter, Michelle Dockery, Elizabeth McGovern, Paul Giamatti Gran Bretagna, USA 2025, commedia, 123 min. Mentre gli anni Trenta bussano alle porte, Downton Abbey e la famiglia Crawley si trovano di fronte a un'era di profondi cambiamenti. Con la scomparsa della Contessa Violet, la guida della tenuta passa a Lady Mary, che deve destreggiarsi tra la tradizione nobiliare e le nuove sfide della modernità. La famiglia Crawley, alle prese con difficoltà economiche e uno scandalo pubblico che minaccia il loro onore, deve unirsi per preservare il proprio patrimonio e l'identità che li definisce. Le nuove generazioni si preparano a prendere il testimone, affrontando il futuro incerto ma inevitabile, in un'ultima commovente celebrazione del loro mondo che sta per scomparire. Il grande addio all'amatissima saga inglese, dove ogni momento ci ricorda la meravigliose "contessa madre" maggie Smith, scomparsa lo scorso anno. Vieni a visitarci sul sito per guardare i trailer, scaricare le schede dei film, accedere ai siti ufficiali o lasciare un commento. https://www.virtuscinema.it ____________________________________________________________________ VirtusCinema Sommacampagna Via Ospedaletto 4 37066 Sommacampagna,Verona Tel. 349 77 95 283 - 338 26 22 057 https://www.virtuscinema.it ____________________________________________________________________ Questa settimana al VirtusCinema di Sommacampagna: ============================================================================== Vuoi rendere più veloce l'acquisto dei biglietti e scegliere dove sederti? Prenota... È facile! **Ora puoi scegliere il posto che preferisci!** Vai su https://www.virtuscinema.it/prenotazioni ============================================================================== - Giovedì 2 Ottobre - ore 21:00 === Tutto quello che resta di te [In arabo e ebraico, con sottotitoli italiano] === di Cherien Dabis, con Saleh Bakri, Cherien Dabis, Adam Bakri. Cipro, Germania, Grecia, Giordania 2025, Drammatico, 145 min. 1988 Prima Intifada. Noor, un adolescente viene colpito da un proiettile sparato dagli israeliani. La madre, ormai anziana, si rivolge ad un interlocutore, di cui scopriremo l'identità solo molto più avanti, sentendo la necessità di raccontargli quanto accaduto alla famiglia nel passato. Si passa a Jaffa nel 1948 quando il nonno di Noor, Sharif, viene arrestato perché attaccato alla propria terra dopo che gli inglesi hanno lasciato la regione. E poi si arriva al 1978, al campo dei rifugiati in Cisgiordania. Qui Salim, figlio di Sharif, viene umiliato da un soldato israeliano dinanzi al figlio Noor, del quale poi seguiremo le vicende che coinvolgeranno i genitori. Tre generazioni palestinesi, tra esilio e resistenza: una storia che svela il volto nascosto dell'oppressione. Candidato agli Oscar 2026 Solo stasera in lingua originale araba e ebraica, perchè anche attraverso queste magnifiche, musicali e complesse lingue passa il percorso dell'incomunicabilità. - Venerdì 3 Ottobre - ore 21:00 - Sabato 4 Ottobre - ore 18:00, 21:00 - Domenica 5 Ottobre - ore 21:00 === Tutto quello che resta di te === di Cherien Dabis, con Saleh Bakri, Cherien Dabis, Adam Bakri. Cipro, Germania, Grecia, Giordania 2025, Drammatico, 145 min. “Per raccontarti chi è mio figlio, devo prima raccontare cos'è successo a suo nonno” Quando un adolescente Palestinese resta ferito in uno scontro con soldati Israeliani durante una protesta, la madre ripercorre con un estraneo gli eventi che hanno condotto la famiglia fino a quel fatidico momento. Con un appassionante racconto che abbraccia tre generazioni, la donna svela le continue lotte di una famiglia Palestinese che non ha mai smesso di combattere per la propria identità, a partire dal 1948, quando suo nonno subì lo sfollamento da parte dell'esercito Israeliano. Diretto e interpretato dalla regista palestinese/americana Chierien Dabis, il film è una odissea attraverso tre generazioni, a partire dal 1948, anno dello sfollamento di Jaffa (la Nakba) e proseguendo fino ai giorni nostri. Una esplorazione del trauma intergenerazionale, la lotta per la sopravvivenza, la dignità e l'identità, attraverso le vicende di una famiglia che ripercorre gli eventi di settant'anni di storia palestinese fino all'occupazione e alla violenza continua. Selezionato come candidato agli Oscar 2026 - Domenica 5 Ottobre - ore 15:30 === Dragon Trainer === di Dean DeBlois, con Mason Thames, Gerard Butler, Nico Parker, Nick Frost. USA 2025, animazione ragazzi, 125 min. Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l'Immenso, Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un'insolita amicizia con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga. Torniamo nel mondo di Berk, per renderci conto ancora una volta di quanto può essere difficile ma anche incredibilmente bello crescere tra draghi e vichinghi. La nuova vita al cinema ha fatto bene a Dragon Trainer, che in live action appare ancora più maturo, intenso ed emotivo. Con un cast così poi, cos'altro ci resta da aggiungere? Bellissimo e grande successo in tutto il mondo! - Giovedì 9 Ottobre - ore 21:00 === Dowton Abbey - The grand finale [IN INGLESE, SUB ITA] === di Simon Curtis, con Hugh Bonneville, Jim Carter, Michelle Dockery, Elizabeth McGovern, Paul Giamatti Gran Bretagna, USA 2025, commedia, 123 min. Mentre gli anni Trenta bussano alle porte, Downton Abbey e la famiglia Crawley si trovano di fronte a un'era di profondi cambiamenti. Con la scomparsa della Contessa Violet, la guida della tenuta passa a Lady Mary, che deve destreggiarsi tra la tradizione nobiliare e le nuove sfide della modernità. La famiglia Crawley, alle prese con difficoltà economiche e uno scandalo pubblico che minaccia il loro onore, deve unirsi per preservare il proprio patrimonio e l'identità che li definisce. Le nuove generazioni si preparano a prendere il testimone, affrontando il futuro incerto ma inevitabile, in un'ultima commovente celebrazione del loro mondo che sta per scomparire. 𝗜𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗱𝗱𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗮𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝘀𝗮𝗴𝗮 𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲, 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝘀𝗮 "𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲" 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗲 𝗦𝗺𝗶𝘁𝗵, 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼. Vieni a visitarci sul sito per guardare i trailer, scaricare le schede dei film, accedere ai siti ufficiali o lasciare un commento. https://www.virtuscinema.it ____________________________________________________________________ VirtusCinema Sommacampagna Via Ospedaletto 4 37066 Sommacampagna,Verona Tel. 349 77 95 283 - 338 26 22 057 https://www.virtuscinema.it ____________________________________________________________________