Questa settimana al VirtusCinema di Sommacampagna:

Vuoi rendere più veloce l'acquisto dei biglietti e scegliere dove sederti?
Prenota... È facile! Ora puoi scegliere il posto che preferisci!
Vai su www.virtuscinema.it/prenotazioni

Venerdì 14 Novembre - ore 21:00
Sabato 15 Novembre - ore 18:00, 21:00
Domenica 16 Novembre - ore 18:00, 21:00

La vita va così

di Riccardo Milani, con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi.
Italia 2025, commedia, 118 min.

1999, Efisio Mulas, in Sardegna, resiste a un gruppo immobiliare milanese che vuole costruire un resort sulla sua terra costiera, precedentemente appartenuta alla sua famiglia. Nonostante gli abitanti di Bellesamanna abbiano accettato l'accordo per posti di lavoro, Efisio rifiuta ogni cifra, dichiarando che “casa sua non ha prezzo”. L'amministratore delegato manda il capocantiere Mariano “il palermitano” per convincerlo a cedere. La figlia di Efisio, Francesca, si ritrova combattuta tra la solidarietà verso il padre e l'ostilità della comunità.
Riccardo Milani (un mondo a parte, grazie ragazzi) dirige una commedia sociale sulla dignità contro il cinismo moderno: il coraggio di un uomo che si è battuto per proteggere il proprio territorio. Il tema è attualissimo. E il grido è sollevato da un uomo che in nome dell'identità territoriale e della difesa delle radici, non ha ceduto al Dio denaro e al ricatto della fame di lavoro.



Domenica 16 Novembre - ore 15:30

Heidi - una nuova avventura

di Toby Schwarz, Aizea Roca Berridi.
Germania, Spagna, Belgio 2025, Animazione, Family, 78 min.

Nel cuore delle Alpi svizzere, la vivace Heidi, 8 anni, si gode la sua vita spensierata con il nonno, burbero ma affettuoso, circondato da pascoli lussureggianti e cime imponenti. Quando Heidi salva un cucciolo di lince ferito e caduto in una trappola tesa da uno scaltro industriale, il signor Schnaittinger, lo chiama Paprica e lo cura segretamente per farlo guarire. Ma quando le buffonate del cucciolo attirano attenzioni indesiderate, Heidi scopre che i piani di Schnaittinger per una segheria distruttiva minacciano non solo il cucciolo, ma l'intero ecosistema alpino.
Dedicato ai più piccoli, e a chi ha sempre amato Heidi, con la storia originaria sotto un nuovo punto di vista, ma mantenendo vivi e saldi i temi che accompagnano il personaggio: l'amore e la salvaguardia della natura contro l'industrializzazione e il capitalismo imperanti. La potenza delle cose più pure e semplici, come l'amicizia e l'empatia. Una scelta con cui il regista onora la miglior tradizione del personaggio, provando a portarlo nel cuore delle nuove generazion



Martedì 18 Novembre - ore 21:00
Mercoledì 19 Novembre - ore 21:00

La grande paura di Hitler - La grande Arte al cinema

di Simona Risi, con Claudia Catani.
Italia 2025, documentario, arte, 90min.

L'arte contemporanea pone delle domande e ha il compito (e l'urgenza innata) di fare pensare. L'arte e la cultura sono a servizio della gente. Sono elementi necessari per vivere bene e progredire. Hitler si era accorto di queste potenzialità e, immediatamente, si rese conto di quanto fossero pericolose per il suo progetto di militarizzazione e, soprattutto, per un nuovo mondo ariano, basato sul ritorno della cultura antica (quella greca e quella romana) e sul culto dell'uomo, a suo dire, perfetto. Perché risvegliare gli animi e le coscienze attraverso le straordinarie opere dell'intelletto di artisti, scrittori, musicisti, designer, architetti? Questi prodotti devono essere eliminati.
Il film di Simona Risi è un racconto puntuale in un momento storico dove è necessario ricordare il passato, rileggere gli errori per non ripeterli. Un documento straordinario che mescola le discipline culturali: dall'arte visiva come la pittura o la scultura, all'architettura, il design, la letteratura, la musica, lo spettacolo, la danza. Tutti gli aspetti legati alla società e alla collettività vengono rimessi in discussione dalle politiche hitleriane per una ricostruzione di un intero sistema.


Vieni a visitarci sul sito per guardare i trailer, scaricare le schede dei film, accedere ai siti ufficiali o lasciare un commento.

____________________________________________________________________

VirtusCinema Sommacampagna
Via Ospedaletto 4
37066 Sommacampagna, Verona
Tel. 349 77 95 283 -- 338 26 22 057
https://www.virtuscinema.it
____________________________________________________________________