Questa settimana al VirtusCinema di Sommacampagna:

Non rischiare di rimanere fuori

Per questo film ci sono già molte prenotazioni... Assicurati il posto: è facile e gratuito! Prenota ora


Giovedì 16 Novembre - ore 21:00
Venerdì 17 Novembre - ore 21:00
Sabato 18 Novembre - ore 18:00, 21:00
Domenica 19 Novembre - ore 18:00, 21:00

C'è ancora domani

di Paola Cortellesi, con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano
Italia 2023, commedia, 118 min.

Estate 1946, Roma è ancora presidiata dagli americani dopo la caduta del fascismo. Delia è una donna lavoratrice e madre di tre figli che si sfianca dalla mattina alla sera in mille attività tra gestione della casa e numerosi lavoretti, e nonostante questo è considerata una nullità dal marito violento, ma anche dal suocero, dai figli che non la stimano e non la rispettano perché la vedono succube e, quel che è peggio, da se stessa. Eppure Delia ha in sé incredibili risorse e trova il modo di ribellarsi a una quotidianità che, con i nostri occhi di oggi definiamo piena di abusi, violenza, ingiustizie, fuori e dentro le quattro mura domestiche. Una realtà in cui Delia e tutte le altre che incrocia nella sua vicenda, di diverse zone della città e di diverse estrazioni sociali, sono cresciute, e quindi faticano a mettere in discussione.
L'esordio alla regia di Paola Cortellesi è brillante: riesce a raccontare un tema che tante volte abbiamo visto portato sul grande schermo, quello della violenza di genere, in una maniera del tutto originale. E riesce sia a sorprendere che ad emozionare durante molti passaggi del film e, ancora di più, nel bellissimo ed estremamente significativo finale. Un film che vi resterà dentro.



Sabato 18 Novembre - ore 15:30
Domenica 19 Novembre - ore 15:30
Sabato 25 Novembre - ore 15:30
Domenica 26 Novembre - ore 15:30

Trolls 3 - Tutti insieme

Animazione
USA 2023, avventura, 92 min.

I due trolls Poppy e Branch sono sempre più legati e nel corso del tempo sono diventati una coppia. Lui però ha un passato segreto che lei ignorava e ora sta tornando a galla; Branch faceva infatti parte dei BroZone, il gruppo preferito di Poppy composto anche dai suoi fratelli Floyd, John Dory, Spruce e Clay. La band però si è sciolta durante l'ultimo disastroso concerto quando Branch era ancora bambino e da allora non ha più visto nessuno. Però ora uno, tra loro, è in pericolo. Si tratta di Floyd che è stato rapito da Velvet e Veener, due popstar invidiose del suo talento. Poppy e Brunch si mettono in viaggio per raggiungerlo e liberarlo. Questa sarà anche l'occasione per riunire di nuovo tutti i fratelli.
Giunto al terzo capitolo, dopo il primo del 2016 e il secondo del 2020, il film basato sulle bambole Troll Dolls create dal danese Thomas Dam nel 1959 ripete la formula DreamWorks basata su colori sparatissimi, canzoni e avventure rocambolesche.



Martedì 21, Mercoledì 22 Novembre - ore 21:00

Zucchero Sugar Fornaciari

di Valentina Zanella, Giangiacomo De Stefano, con Zucchero Fornaciari, Bono, Sting, Brian May, Andrea Bocelli.
ItaliaT 2023, documentario musicale, 100 min.

Il blues è la musica del Diavolo. Eppure Adelmo Fornaciari (che la maestra chiamava Zucchero perché era un bambino dolcissimo) ha iniziato dalla chiesa di Roncocesi, piccolo comune di Reggio Emilia dove nacque nel 1955 e dove, d'accordo con il prete, poteva l'organo.
Sebbene non si parli di Dio, è palpabile la tensione spirituale che anima Zucchero – Sugar Fornaciari, il documentario sul maggiore bluesman italiano, tra i nomi internazionali del nostro cantautorato.La regia sceglie una chiave prettamente musicale per indagare il mistero Zucchero, dispensando note e archivi, apparizioni televisive e performance live. La cronologia sfalsa i tempi, segue il filo invisibile tra ballate struggenti (si parte da Diamante), pezzi ritmati (con una bella parentesi su La sesión cubana), collaborazioni incredibili e fatti privati (dalla figura della nonna alla depressione che lo perseguitò per sei lunghissimi anni).
Un film bellissimo, che coniuga il pubblico e il privato di Zucchero, la gavetta e il successo. I discografici gli dicevano che quella musica che gli piaceva, con quella voce così particolare, in Italia non avrebbe funzionato. Si sbagliavano. E Zucchero - Sugar Fornaciari diventa anche una storia universale, dedicata a tutti quelli che hanno qualcosa di unico, che hanno una loro voce e non vogliono cambiarla.


Vieni a visitarci sul sito per guardare i trailer, scaricare le schede dei film, accedere ai siti ufficiali o lasciare un commento.

____________________________________________________________________

VirtusCinema Sommacampagna
Via Ospedaletto 4
37066 Sommacampagna, Verona
Tel. 349 77 95 283 -- 338 26 22 057
https://www.virtuscinema.it
____________________________________________________________________